CHIRURGIA GENERALE
Visite specialistiche corredate da indagini per la prevenzione, diagnosi e cura delle patologie degli organi e sistemi “interni”, meritevoli di valutazione medico-chirurgica:
• Visita specialistica chirurgica;
• Ecografia organi e sistemi “interni”.
SENOLOGIA
Visite specialistiche senologiche corredate da indagini per la prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della mammella, con particolare attenzione ai tumori:
• Visita specialistica senologica;
• Ecografia mammelle;
• Ago aspirato eco-guidato.
ECOGRAFIA DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA MULTIDISCIPLINARE
Muscolo-Scheletrica
L’ecografia muscolo-scheletrica è una metodica diagnostica non invasiva, non nociva, che mediante gli ultrasuoni studia i tessuti molli del corpo quali: muscoli, tendini e legamenti. Di seguito alcune delle patologie diagnosticabili tramite ecografia nei diversi distretti articolari:
Spalla: impingement subacromiale, lesioni della cuffia dei rotatori, borsiti, calcificazioni, tenosinoviti, lesioni legamentose;
Gomito: epicondilite, epitrocleite, artrosi, intrappolamento e lussazione del nervo ulnare, lesioni tendinee e legamentose;
Polso: versamento articolare, cisti tendinee e articolari, M. di De Quervain, artriti autoimmuni, S. da intersezione prossimale e distale;
Mano: rizoartrosi, lesione di Stener, dito a scatto, patologie tendinea, cisti tendinee e articolari;
Anca: artrosi, lesione tendinea, calcificazioni, borsiti;
Ginocchio: artrosi, lesioni tendinee, lesioni legamenti collaterali, cisti di Baker, lesione meniscale, M. di Osgood Schlatter, borsiti, calcifiazioni;
Caviglia: tenosinoviti, artrosi, lesioni legamentose;
Piede: fascite plantare, neuroma di Morton, lesione tendinea, lesione muscolare;
Muscoli: lesioni muscolari, neoformazioni;
Infiltrazione intra-/peri-articolare: metodica mininvasiva attraverso cui è possibile curare numerose patologie muscolo-scheletriche di frequente riscontro mediante l’iniezione di farmaci in sedi specifiche.
Eco-guida: permette di eseguire infiltrazioni e trattamenti mininvasivi sotto guida ecografica. La guida ecografica permette, visualizzando l’ago lungo il suo tragitto all’interno dei tessuti, di raggiungere in poco tempo e con massima precisione il target dell’infiltrazione.
Distretti trattati con infiltrazioni e procedure mininvasive:
• Spalla (artrosi, borsite, tenosinovite, calcificazione);
• Polso (M. di De Quervain, sindrome da intersezione prossimale e distale, artrosi);
• Mano (rizoartrosi, dito a scatto);
• Anca (artrosi, borsite);
• Ginocchio (artrosi, condropatia femoro-rotulea, borsite);
• Caviglia (artrosi, tenosinovite, borsite);
• Piede (artrosi, neuroma di Morton).
Organi Interni
Ecografia addome completo: fegato, colecisti e vie biliari, stomaco, intestino, milza, reni, pancreas, fosse iliache, ecc.
Cuore e grossi vasi
Ecocardiografia: valutazione contrattilità cardiaca, calcolo parametri cardiaci, ecocolor-doppler.
Ecocolor-doppler: tronchi sovra-aortici (TSA), grossi vasi, ecc.
Mammella
Ecografia: mammelle.
Apparato Uro-genitale
Ecografia ginecologica: valutazione apparato urogenitale per via trans-vaginale ed esterna.
Ecografia ostetrica: monitoraggio della gravidanza.
Ecografia tiroidea
Ecografia: completa della tiroide; agoaspirato eco-guidato.
Ecografia vescicale
Angiologia
Visita specialistica angiologica corredata da indagini per la prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dei vasi sanguigni e linfatici:
• Visita specialistica endocrinologica;
• Valutazione e trattamento edema linfatico primario e secondario;
• Valutazione e trattamento aterosclerosi;
• Valutazione e trattamento trombosi venosa superficiale (TVS) e profonda (TVP);
• Trattamento vene varicose;
• Valutazione e trattamento insufficiente venosa cronica.